Per scattare foto perfette ai gioielli è necessario scegliere l’attrezzatura adatta, fotografare un gioiello per volta, pulire bene le superfici del gioiello, scegliere la giusta inquadratura e non esagerare con il fotoritocco.
Queste fasi sono descritte nell’articolo del blog “come realizzare foto perfette di gioielli“.
In questo articolo ci soffermiamo sull’inquadratura degli orecchini.
Proprio come nella fotografia degli anelli e degli orologi (leggi gli articoli del blog dedicati: “come fotografare gli anelli”, “come fotografare gli orologi”), il modo migliore per mostrare gli orecchini è fotografarli come se fossero indossati.


Con lo Studio4 Jewels Pro è possibile ottenere questo risultato in pochi secondi inserendo gli orecchini dentro la lightbox e ruotando l’immagine dal software o utilizzando gli appositi supporti che, grazie alla speciale illuminazione della lightbox, risultano invisibili alla fotocamera e consentono di ottenere foto con sfondo perfettamente bianco in pochi secondi.
Il materiale con il quale creare i supporti degli orecchini è fornito in dotazione con lo Studio4 Jewels, quindi è possibile realizzare supporti di diverse dimensioni in base alle diverse tipologie di orecchini.
La foto del paio di orecchini pendenti visti frontalmente è molto semplice e veloce da realizzare, in quanto si utilizza un semplice supporto nel quale si realizzano due fori per appendere gli orecchini, dopodiché si sceglie l’inclinazione del braccio rotante del sistema fotografico e si scatta la foto. La foto verrà poi automaticamente trasformata con sfondo bianco dal nostro programma incluso con il sistema fotografico.
Qui sotto viene mostrato come scattare questa foto con lo Studio4 Jewels Pro.
Si può poi scegliere un singolo punto di messa a fuoco per dare risalto a una parte del gioiello oppure si possono scegliere diversi punti per mostrare ogni dettaglio del prodotto, utilizzando la funzione del Focus Stacking disponibile dai software inclusi con lo Studio4 Jewels Pro.
Per saperne di più leggi anche “Focus Stacking – come ottenere immagini nitide“.